Stellantis prova il rilancio in borsa: in vendita azioni ai dipendenti per 9,74 euro


di Fabio A
Una nuova strategia di Stellantis per fidelizzare i dipendenti e ridurre le possibilità di scioperi e manifestazioni: offrire azioni scontate del 20%. “Caro collega, sai che puoi investire anche in singole azioni da 9,74 euro”.
Questo il messaggio che si sono visti recapitare i dipendenti del colosso Italo francese.
La possibilità di farlo è tra il 5 e il 14 novembre. Si tratta di una disponibilità di un totale di 14 milioni azioni ai dipendenti di 18 paesi, pari a circa 136 milioni di euro. Unico vincolo: non vendere le azioni per i prossimi tre anni
Questo in un momento in cui crollano i ricavi e le vendite di auto.
Stellantis si rimette in moto in Borsa cercando il sostegno dei dipendenti italiani.
Nella giornata dei conti trimestrali, Stellantis (ricavi a 33 miliardi, il 27% in meno rispetto allo stesso periodo nel 2023 e 1,1 milioni di vetture vendute, meno 20%) ha inviato nuovamente nella buca delle lettere degli addetti, tutti i collaboratori inclusi gli operai, l’invito a comprare azioni del titolo con un forte sconto sull’acquisto, pari al 20%.
L’obiettivo dichiarato dal piano «Shares to Win» è portare i dipendenti a detenere il 5% del capitale della multinazionale, quota che oggi invece si aggira attorno all’1,4%.
Una mossa che oltre a proporsi come un buon investimento punta anche a sostenere la ripresa del titolo in Borsa, precipitato da 20 euro di inizio anno ai circa 12 attuali, per una capitalizzazione complessiva che si è dimezzata in 10 mesi: vicino a 36 miliardi.