Viva Vittoria, a Isernia 3600 coperte a uncinetto per la salvezza delle vittime di violenza


È iniziata oggi a Isernia la due giorni di sensibilizzazione contro la violenza di genere voluta da Viva Vittoria Isernia, associazione Metoo e Liberaluna.
Da Piazza Andrea d’ Isernia a buona parte del centro storico stamattina era un tripudio di coperte a uncinetto che coloravano di speranza le vie della città.
Uncinettiste e uncinettisti ( perché anche uomini hanno realizzato le coperte) hanno portato nel capoluogo pentro 3600 coperte.







Il tutto è stato possibile soprattutto grazie al lavoro di coordinamento portato avanti da Pasqualino De Mattia che ha lavorato sul progetto da più di un anno.
Presente a Isernia anche l’ideatrice nazionale del progetto Viva Vittoria, Cristina Begni di Brescia.
Il ricavato della vendita delle coperte andrà a finanziare i progetti per la rinascita delle donne di Liberaluna Onlus. Ad attendere le operatrici di Liberaluna il sindaco di Isernia Piero Castrataro e l’ assessora alle politiche sociale Leda Ruggiero.
C’erano diversi sindaci presenti provenienti dai comuni vicini: San Pietro Avellana, Sessano del Molise, Capracotta, Carovilli, Roccasecca, Castelpizzuto, Longano, Civitanova del Sannio, Frosolone, Chiauci, Scapoli.
L’ evento è in programma anche per la giornata di domani. Solo allora potremo sapere l’ entità di quanto potrà essere utilizzato per il centro antiviolenza. Ma l’impatto visivo è positivo. E dona speranza.