Sevel , la denuncia della Fiom: politiche di risparmio sulla pelle dei lavoratori

di Fiom Cgil
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e agosto sono state 484.561 (+38,7% rispetto allo stesso periodo del 2021), 677 delle quali con esito mortale (-12,3%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 39.367 (+7,9%)
(Fonte inail: shorturl.at/eov17 )
Dopo i tagli sulle pulizie, i tagli sul personale (con forsennati aumenti di ritmi e carichi di lavoro) e altro ancora, si inizia anche sulla sicurezza, scaricando il prezzo di questi risparmi potenzialmente sulla pelle di lavoratrici e lavoratori.
La manutenzione preventiva sugli impianti, anche quelli più vecchi e obsoleti, è stata da tempo eliminata per risparmiare su costi e personale, limitando così gli interventi solo dopo che si verificno eventuali danni.
Da anni si attendendono risposte e un confronto sul mancato funzionamento di paranchi nell’unità di lastratura, in tantissimi casi i Lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria si vedono redatte certificazioni di idoneità alla mansione proprio perché sulla carta è previsto il paranco e in realtà nella migliore dei casi è fermo in attesa di ripristino.
Da alcuni mesi, parliamo del CKD di lastratura, si verifica puntualmente durante i turni di lavoro di sabato e domenica, che questi lavoratori sono costretti al buio totale nel percorso per recarsi in mensa e ancora più grave la mancanza totale di illuminazione sulle postazioni di lavoro.
Alcuni giorni fa’ in verniciatura V1 è crollato un supporto che ha determinato lo sgancio della scocca che è letteralmente precipitata e che avrebbe potuto avere conseguenze drammatiche se qualcuno si fosse trovato al momento e per ciclo di lavoro sotto di essa.
Sempre tornando indietro di qualche giorno c’è stata una prova di evacuazione e, sempre in verniciatura V1, l’impianto predisposto non è entrato in funzione perchè guasto, cosa assolutamente gravissima soprattutto in caso di incendio in un impianto di verniciatura a 𝐬𝐨𝐥𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢.