Settore Avicolo, la speranza di rilancio attraverso la realizzazione di un macello molisano

Scritto da

Ridare dignità al settore avicolo molisano abbattendo i costi di lavorazione dei polli, dare a molte famiglie molisane la possibilità di una occupazione degna di questo nome e risollevare quindi l’ economia molisana.

É questo l’obiettivo di Confcooperative Molise che starebbe lavorando a un obiettivo ambizioso e necessario per le sorti del settore in regione.

Si tratta di istituire un macello in Molise. Ad oggi, secondo indiscrezioni trapelate negli ultimi giorni, sarebbero più di uno i siti che potrebbero essere interessati. Si sta valutando opzioni sia in provincia di Campobasso che in quella di Isernia.

I tempi di realizzazione non dovrebbero essere né brevi né lunghi. Si potrebbe trattare di circa dodici mesi se la burocrazia non si mette di traverso.

Tra gli obiettivi principali quello di abbassare i costi dei polli ed evitare i viaggi della speranza che affrontano gli allevatori in questo periodo storico: far crescere un pollo, portarlo a mascellare in Emilia Romagna, per poi far tornare il prodotto in Molise con uno spreco di carburante non indifferente che sarebbe bene evitare proprio in questo periodo storico molto delicato a causa della guerra tra Russia e Ucraina.

Dopo la valutazione dei progetti sul tavolo delle trattative si potranno conoscere tutti i dettagli tra cui quello più importante: il numero dei lavoratori da impiegare.