Lotito prova a salvare il Molise nel milleproroghe, ma la Lega del debito da 49 milioni di euro si oppone

Scritto da

É scontro nel centrodestra in merito all’ attività parlamentare del senatore Claudio Lotito. Come aveva promesso durante la campagna elettorale di settembre il presidente della Lazio oltre all’ emendamento salvacalcio ha pensato anche alla regione che lo ha eletto tanto da ottenere un articolo sul Fatto Quotidiano.

Due gli emendamenti presentati al Decreto Legge 198 detto Milleproroghe 2023: il primo riguarda l’azzeramento delle sanzioni per il debito Inps, per una cifra di 39 milioni, e la rateizzazione della restante parte, il debito, che ammonta a oltre 40 milioni; il secondo riguarda la rateizzazione in 30 anni del disavanzo sanitario della Regione Molise.

Significherebbe che la Regione, nel frattempo bacchettata dalla Corte dei Conti per il debito accumulato, potrebbe ripianare il dovuto entro il 2052 con rate comode.

Ma la Lega, la stessa che pagherà in 80 anni il debito di 49milioni di euro accumulato, sembrerebbe non essere d’ accordo con la soluzione Lotito. Vedremo come finirà ma poi Matteo Salvini e i suoi dovranno presentarsi davanti ai molisani a maggio in occasione delle regionali. Questo non sarà un buon biglietto da visita.

Con gioia commenta invece l’ assessore regionale di Forza Italia Nicola Cavaliere.

“Non è certo un caso che la stampa nazionale, nello specifico “Il fatto quotidiano” di oggi, dedichi un dettagliato articolo sull’attività parlamentare del senatore Lotito a sostegno del nostro territorio;
non è un caso che venga sottolineato come le promesse fatte in campagna elettorale ai molisani, siano state mantenute.
Parliamo dell’emendamento Salva-Molise, presentato da Lotito nel decreto Milleproroghe, che consentirebbe alla Regione Molise di ripianare in quote costanti, in 30 anni, il disavanzo di bilancio.
Azioni concrete e risolutive, quelle del senatore Lotito che sta dimostrando, anche ai più scettici, di avere a cuore la crescita del nostro territorio con cui ha stretto un legame vero e sincero.
Andiamo avanti in questa direzione, certi di rispettare gli impegni presi con i cittadini molisani”.