Giornata Mondiale contro il cancro, ecco quali sono i tumori più diagnosticati in Molise

Scritto da

Sono ripartiti in Molise gli screening oncologici di Asrem dopo la pandemia da Covid 19. Avviene in concomitanza con il 4 febbraio, giornata in cui ricorre la ventitreesima edizione del World Cancer Day, la Giornata Mondiale contro il cancro, indetta nel 2000 dalla Union for International Cancer Control (UICC) e sostenuta dalla Organizzazione Mondiale della Sanità.
Lo slogan scelto per l’edizione di quest’anno è “Close the care gap”, eliminare le disuguaglianze nelle cure e aumentare le conoscenze nella popolazione.

Un invito per tutti, con l’obiettivo di unificare gli sforzi, facendo ognuno la propria parte, in modo da ridurre concretamente l’impatto che il cancro ha sulle nostre vite.

Ma in Molise cosa accade in merito. Da uno studio pubblicato sul sito della Regione emerge che i cinque tumori diagnosticati più frequentemente sono quelli del colon-retto (15% del totale), seguiti dai tumori della mammella, prostata, polmone e vescica. Questi tumori insieme rappresentano oltre la metà di tutte le neoplasie diagnosticate nella Regione Molise.

Tuttavia le differenze di genere si fanno sentire anche in questo caso. In merito all’incidenza infatti le due classifiche sono profondamente diverse: tra gli uomini prevale il tumore della prostata (19%), seguito dai tumori del colon-retto, vescica, polmone e dai tumori dello stomaco; tra le donne il primo tumore è di gran lunga quello mammario (24%), seguito da quello del colon-retto, dai tumori dell’utero, della tiroide e dai tumori dello stomaco.