Boato sveglia il Molise, scossa di terremoto di 4.6 della scala Richter

Scossa di terremoto di magnitudo provvisoria di 4.6 alle 23.52 di ieri. Il Movimento sussultorio si è avvertito chiaramente in tutta la regione Molise ma anche in Campania e in Puglia.
L’epicentro è situato a pochi chilometri da Campobasso nei pressi di Montagano.Molta gente si è riversata sulle strade. Ancora da valutare eventuali danni a cose.
Questi i dati del sisma.
Un terremoto di magnitudo ML 4.6 è avvenuto nella zona: 2 km W Montagano (CB), il
- 28-03-2023 21:52:45 (UTC) 37 minuti, 42 secondi fa
- 28-03-2023 23:52:45 (UTC +02:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6450, 14.6460 ad una profondità di 23 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.
I Comuni entro 20 chilometri dall’epicentro sono Montagano, Ripalimosani, Limosano, Sant’Angelo Limosano, Matrice, Petrella Tifernina, Castropignano, Oratino, Fossalto, San Biase, Campobasso, Castellino del Biferno, Campolieto, Torella del Sannio, Lucito e Civitacampomarano.
In seguito alla forte scossa di terremoto che ha colpito il Molise alle 23.52 di martedì, sono diversi i Comuni in cui i sindaci hanno disposto la chiusura delle scuole per la giornata di oggi, mercoledì 29 marzo, per consentire le verifiche del caso.
L’ELENCO DELLE SCUOLE CHIUSE MERCOLEDI’ 29 MARZO
Bonefro
Busso
CAMPOBASSO
Campolieto
Casacalenda
Gambatesa
Larino
Matrice
Monaccilioni
Palata
Petrella Tifernina
Riccia
Ripalimosani
San Giuliano di Puglia
Sant’Elia a Pianisi
Santa Croce di Magliano
Torella
Trivento
Frosolone
(Elenco in aggiornamento)