Promozione turistica a tappeto, Toma illustra i risultati: esiste la destinazione Molise ma non ci fermeremo

Scritto da

Massiccia campagna di promozione, Toma: “Risultati straordinari e non ci fermiamo, ora esiste la ‘destinazione Molise’.

La campagna di marketing sviluppata anche nelle grandi stazioni ferroviarie di Napoli, Roma e Milano avviata 4 anni e mezzo fa sta vedendo i suoi frutti. Durante la pandemia le destinazioni turistiche molisane hanno avuto migliori presenze rispetto al passato ed è stato soprattutto grazie alla campagna “destinazione Molise” .

Si tratta di una opportunità reale, definita, appetibile, unica.

“Abbiamo investito tanto in termini di promozione del nostro meraviglioso territorio, lo stiamo facendo ancora di più in questi giorni. La risposta dei turisti è notevole e il nostro orgoglio, oggi, si riflette in quello di tanti molisani che vivono fuori e che sono fieri della visibilità che abbiamo conquistato”.

Lo ha detto il Presidente Donato Toma questa mattina durante la conferenza stampa indetta per illustrare contenuti e sviluppi della Campagna di promozione nazionale della Regione Molise. Insieme con il Presidente hanno presenziato all’incontro l’assessore al Turismo e alla Cultura Vincenzo Cotugno, il dottor Vincenzo Citarella di Grandi Stazioni Retail e il dottor Giuseppe De Dominicis, referente della società che ha curato il progetto sulla rete Autostrade per l’Italia.

“Il Molise c’è e si fa sentire- sostiene Toma- Siamo presenti in una quantità enorme di autogrill e stazioni autostradali, siamo nelle stazioni ferroviarie di 13 grandi città. Gli spot sulle reti Rai fanno il resto. E lo fanno bene Con vivo entusiasmo e una punta di orgoglio, illustriamo oggi i nuovi, notevoli passi in avanti compiuti come Regione nella promozione del nostro meraviglioso Molise a livello nazionale” .

Il Molise si e mosso con spot sui diversi canali della tv di Stato, cartellonistica diffusa sulle autostrade, infopoint innovativi nelle stazioni ferroviarie, videowall e tanto altro.

” Siamo ovunque in Italia, pronti a sorprendere i turisti per un’esperienza che, a detta di tutti, risulta essere speciale.

Dalla politica dei piccoli passi quando con l’assessore Cotugno abbiamo cominciato a lavorare sulle strategie che ci avrebbero dovuto tirare fuori dal triste primato di regione meno conosciuta, e per questo poco apprezzata, in Italia, siamo arrivati a questa massiccia campagna promozionale, la più grande di sempre per la regione, che porterà nuove visite e benefici al territorio molisano.

Quella che investe il turismo e la cultura é una fetta rilevante della programmazione regionale. Ci abbiamo creduto dal primo giorno: era parte essenziale del nostro programma.

Così, quando a furor di popolo, di sold out e feedback positivi, abbiamo verificato la prima grande risposta dei turisti italiani, abbiamo insistito e accelerato.

La ‘destinazione Molise’ di cui parlavamo nei nostri primi incontri in Giunta é oggi reale, definita, appetibile, intatta, unica.

L’orgoglio nostro si riflette oggi nelle migliaia di messaggi di molisani fuori regione che, guardando quegli spot, quei manifesti, quei punti informativi così ben concepiti, si sono sentiti fieri delle radici e ce lo stanno dimostrato in questi giorni.

Quello che c’è ancora da fare sul piano della fruibilità e dei servizi sarà fatto. Ma siamo felici di aver finalmente ridato lustro alla nostra bellezza, alle risorse ambientali, alle nostre peculiarità, a quel paesaggio culturale che vogliamo incentivare.

Il Molise c’è e si fa sentire, sviluppando le sue risorse di accoglienza, creatività e innovazione.

É un segnale forte quello che diamo. Un segnale di ottimismo per il futuro e di sostegno per tutte quelle attività che, nonostante la pandemia prima e il rincaro energetico poi continuano a crederci. Noi siamo con voi e daremo forza e valore a quello che fate.

L’assessore Cotugno e gli altri ospiti ci spiegheranno cosa è stato fatto negli ultimi mesi. La campagna nazionale avrà risvolti anche fuori dai confini italiani visto che nelle grandi stazioni è lungo le autostrade transitano tantissimi turisti stranieri.

Mi limito a dire che siamo presenti in una quantità enorme di autogrill e stazioni autostradali, siamo nelle stazioni ferroviarie di 13. Gli spot sulle reti Rai fanno il resto. E lo fanno bene visto che, nei 7 giorni programmati per la campagna tv di novembre, sono stati registrati circa 35 milioni i contatti lordi.

Siamo convinti che gli sforzi fatti finora porteranno dei benefici chiari e concreti.

Ci riconosciamo ormai tutti in un Molise che crede nelle sue potenzialità e nei suoi valori. Insieme, nessuno escluso, stiamo alzando il livello e la qualita del nostro turismo.

La strada del successo pieno é ancora lunga. Ma siamo ben avviati e, su quella strada, vediamo finalmente stagliarsi a caratteri cubitali le sei lettere che formano il nome della nostra regione e che danno sostanza ai nostri sforzi”.

Il Presidente ha anche annunciato che nei tra il 5 e il 6 dicembre sarà a Milano e Monza per il grande evento L’Italia delle Regioni”.

Presiederà il Tavolo “Il modello dell’urbano regionale: come le Regioni possono tenere assieme città e territori”