Legambiente, arriva la sottoscrizione dei Contratti di Fiume per i bacini del Biferno e Alto Volturno  

Scritto da

Un passo avanti importante per il Molise, uno strumento strategico in grado di promuovere la programmazione condivisa e la gestione coordinata delle risorse idriche e naturali dei bacini del Biferno e Alto Volturno.   

Giovedì 23 febbraio alle ore 9.30 (registrazione presenti ore 9.00) a Campobasso, La Regione Molise, Legambiente, Università degli Studi Molise e CIRF presentano i Contratti di Fiume che saranno sottoscritti, nell’ambito del progetto europeo Life NatSalMo, dagli amministratori locali e dai portatori di interesse che hanno partecipato agli open forum realizzati durante il progetto consentendo così l’adozione di un sistema di regole basate su criteri di pubblica utilità, mirato ad incrementare la sostenibilità ambientale, il valore sociale e il rendimento anche economico delle aree interessate, contribuendo allo sviluppo dei territori.   

Partecipano, tra gli altri: Donato Toma (Presidente Regione Molise), Luca Brunese (Rettore Università del Molise), Stefano Ciafani (Presidente Nazionale Legambiente), Giuseppe Dodaro (Consiglio Direttivo CIRF),  Nicolaia Iaffaldano (Dip. AAA UniMol), Massimo Pillarella (Regione Molise) e Mauro Di Muzio (Regione Molise).  

L’appuntamento per gli ospiti e la stampa è per giovedì 23 febbraio, ore 9.30, presso l’ex GIL 

in via Milano 15 a Campobasso.