Eolico off shore, una delibera annuncia un impianto che deturperà la costa molisana

Scritto da

di Vincenzo Iacovino

Non possiamo più rimanere a guardare i cittadini hanno il dovere di intervenire.Un impianto denominato “eolico off-shore Molise” presto potrebbe deturpare l’intera costa molisana.Il 3.10.2022 e stata presentata una richiesta di concessione demaniale marittima di anni 40.L’ impianto dovrebbe ubicarsi nello specchio acqueo antistante le coste dei comuni di Montenero di Bisaccia, Petacciato, Termoli, Campomarino ad una distanza minima di 25km e come punto di approdo vicino al canale di bonifica a 200m dalla foce.Sono previsti 120 areogeneratori posti su galleggianti e montati su torri di altezza pari a 150 m, con rotori a 3 pale con diametro di 236m.La società che ha richiesto la concessione e’ la “maverik srl” con capitale sociale di € 2.500; costituita il 13.9.2022; partecipata per il 99% dalla societa’ “gren bridge srl” e per l’1% da Lucarelli Roberto che ricopre la carica di amministratore unico.La società allo stasto risulta inattiva. La “ gren bridge srl” con capitale sociale di € 10.000; costituita il 8.5.2020 e’ di proprietà al 100% di lucarelli roberto che ricopre la carica di amministratore unico.Bisogna mobilitarsi per evitare la morte definitiva del nostro territorio.Il Molise , oggi terra di nessuno
anzi no terra di speculatori indisturbati, terra amministrata da incapaci, terra violentata e usurpata va liberata prima che sia troppo tardi. Adesso vediamo chi difende il Molise!